Al momento stai visualizzando Azione Monza e Brianza in piazza a Milano per l’Ucraina: una battaglia di libertà

Azione Monza e Brianza in piazza a Milano per l’Ucraina: una battaglia di libertà

  • Tempo di lettura:12 minuti di lettura
  • Articolo pubblicato:3 Marzo 2025
  • Categoria dell'articolo:Notizie

Milano, 2 marzo 2025 – Anche il gruppo provinciale di Azione Monza e Brianza ha partecipato con convinzione alla grande manifestazione a sostegno dell’Ucraina che si è svolta oggi a Milano. Un evento che si inserisce nel quadro delle mobilitazioni nazionali, con 32 piazze italiane animate da cittadini, attivisti e rappresentanti istituzionali uniti da un unico messaggio: la battaglia del popolo ucraino è anche la nostra battaglia.

ucraina milano

Un messaggio chiaro da Azione Monza e Brianza: libertà, dignità e autodeterminazione

La partecipazione di Azione Monza e Brianza alla manifestazione non è stata solo un atto simbolico, ma una dichiarazione di impegno concreto a sostegno dell’Ucraina e dei suoi cittadini, che da oltre due anni resistono all’aggressione russa. Militanti, simpatizzanti e rappresentanti del gruppo hanno sfilato per le vie di Milano con bandiere europee e ucraine, portando avanti con determinazione un messaggio di solidarietà e vicinanza.

Parole che riecheggiano quelle pronunciate oggi dal leader di Azione, Carlo Calenda, a Roma, che ha ricordato come l’Europa debba ritrovare la sua unità e la sua forza di fronte alle minacce alla democrazia. Un appello rivolto non solo ai leader politici, ma a tutti i cittadini: «Noi siamo, siamo stati e saremo con voi, perché la vostra battaglia è la nostra battaglia di libertà».

azione gruppo ucraina

Una piazza unita nel sostegno all’Ucraina

La manifestazione di Milano ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, associazioni e rappresentanti del mondo politico e civile. Il gruppo di Azione Monza Brianza si è distinto per la sua presenza compatta e per l’energia con cui ha ribadito il valore di un’Europa forte e solidale, capace di reagire con determinazione alle minacce alla democrazia.

Non possiamo permettere che la nostra Europa rimanga indifferente o divisa di fronte a questa crisi, l’Ucraina sta combattendo non solo per la sua libertà, ma per un’idea di democrazia e civiltà che riguarda tutti noi. Il nostro impegno oggi è essere qui, domani sarà continuare a sostenere concretamente questa causa, senza tentennamenti.

L’Europa deve scegliere il suo futuro

Il dibattito sulla posizione dell’Europa di fronte alla guerra in Ucraina è più acceso che mai. La manifestazione di oggi ha voluto lanciare un messaggio anche ai leader continentali, richiamandoli alla necessità di una scelta netta e coraggiosa. Serve più unità, più determinazione, più capacità di visione: «L’Europa si fa adesso o non si fa» ha sottolineato Carlo Calenda nel suo intervento, evidenziando la necessità di un esercito comune e di una politica estera finalmente autonoma.

Azione Monza e Brianza per l’Ucraina: un impegno che continua

La partecipazione alla manifestazione del 2 marzo non è un punto di arrivo, ma un passaggio fondamentale di un percorso che Azione Monza e Brianza porterà avanti con costanza, dentro e fuori le istituzioni. La lotta dell’Ucraina è la lotta di chi crede in un’Europa libera, democratica e solidale.

L’Ucraina resiste e combatte. E con essa, resiste e combatte chi crede in un’Europa forte, solidale e democratica. Oggi in piazza a Milano, domani in ogni luogo in cui sarà necessario farsi sentire.

Un messaggio chiaro da Azione Monza e Brianza: libertà, dignità e autodeterminazione

La partecipazione di Azione Monza e Brianza alla manifestazione non è stata solo un atto simbolico, ma una dichiarazione di impegno concreto a sostegno dell’Ucraina e dei suoi cittadini, che da oltre due anni resistono all’aggressione russa. Militanti, simpatizzanti e rappresentanti del gruppo hanno sfilato per le vie di Milano con bandiere europee e ucraine, portando avanti con determinazione un messaggio di solidarietà e vicinanza.

Parole che riecheggiano quelle pronunciate oggi dal leader di Azione, Carlo Calenda, a Roma, che ha ricordato come l’Europa debba ritrovare la sua unità e la sua forza di fronte alle minacce alla democrazia. Un appello rivolto non solo ai leader politici, ma a tutti i cittadini: «Noi siamo, siamo stati e saremo con voi, perché la vostra battaglia è la nostra battaglia di libertà».

Una piazza unita nel sostegno all’Ucraina

La manifestazione di Milano ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, associazioni e rappresentanti del mondo politico e civile. Il gruppo di Azione Monza Brianza si è distinto per la sua presenza compatta e per l’energia con cui ha ribadito il valore di un’Europa forte e solidale, capace di reagire con determinazione alle minacce alla democrazia.

Non possiamo permettere che la nostra Europa rimanga indifferente o divisa di fronte a questa crisi, l’Ucraina sta combattendo non solo per la sua libertà, ma per un’idea di democrazia e civiltà che riguarda tutti noi. Il nostro impegno oggi è essere qui, domani sarà continuare a sostenere concretamente questa causa, senza tentennamenti.

azione gruppo ucraina milano

L’Europa deve scegliere il suo futuro

Il dibattito sulla posizione dell’Europa di fronte alla guerra in Ucraina è più acceso che mai. La manifestazione di oggi ha voluto lanciare un messaggio anche ai leader continentali, richiamandoli alla necessità di una scelta netta e coraggiosa. Serve più unità, più determinazione, più capacità di visione: «L’Europa si fa adesso o non si fa» ha sottolineato Carlo Calenda nel suo intervento, evidenziando la necessità di un esercito comune e di una politica estera finalmente autonoma.

Azione Monza e Brianza per l’Ucraina: un impegno che continua

La partecipazione alla manifestazione del 2 marzo non è un punto di arrivo, ma un passaggio fondamentale di un percorso che Azione Monza e Brianza porterà avanti con costanza, dentro e fuori le istituzioni. La lotta dell’Ucraina è la lotta di chi crede in un’Europa libera, democratica e solidale.

L’Ucraina resiste e combatte. E con essa, resiste e combatte chi crede in un’Europa forte, solidale e democratica. Oggi in piazza a Milano, domani in ogni luogo in cui sarà necessario farsi sentire.