Monza e Brianza in Azione è il punto di riferimento in provincia per chi crede che la politica debba essere fatta di buone idee e amministrazione efficace, non di slogan.

Il nostro impegno è migliorare concretamente la vita delle persone, con progetti realizzabili e soluzioni pragmatiche per il territorio.

Il gruppo di Monza e Brianza in Azione porta avanti una visione seria e responsabile per una Brianza più innovativa, sostenibile e vicina ai cittadini.

L’unica rivoluzione che serve alla politica è la buona amministrazione.

Questa è la sfida di Azione, dal primo giorno.

logo monza brianza azione

Riduzione dei costi energetici a Monza e Brianza: la strategia di Azione

Le bollette a Monza e Brianza sono diventate un problema sempre più pressante, mettendo in difficoltà famiglie e imprese,
L’aumento dei costi energetici frena la competitività del territorio, ma una soluzione concreta potrebbe arrivare dalla proposta di Azione, che punta a separare il prezzo dell’energia rinnovabile da quello del gas.

Questa strategia garantirebbe tariffe più stabili, minori spese per le aziende e un forte incentivo alla transizione ecologica.
Con un risparmio fino al 50% sulle bollette, le imprese locali potrebbero reinvestire in innovazione e occupazione, trasformando la provincia in un modello di efficienza energetica e crescita sostenibile...

Approfondimenti in evidenza

Per affrontare al meglio le sfide di Monza e Brianza, servono analisi approfondite e proposte concrete.

👈 Questo è l’ultimo approfondimento selezionato per te!

Non è abbastanza?

Approfondimenti in evidenza

Per affrontare al meglio le sfide di Monza e Brianza, servono analisi approfondite e proposte concrete.

Ecco l’ultimo approfondimento selezionato per te!

Riduzione dei costi energetici a Monza e Brianza: la strategia di Azione

Le bollette a Monza e Brianza sono diventate un problema sempre più pressante, mettendo in difficoltà famiglie e imprese,
L’aumento dei costi energetici frena la competitività del territorio, ma una soluzione concreta potrebbe arrivare dalla proposta di Azione, che punta a separare il prezzo dell’energia rinnovabile da quello del gas.

Questa strategia garantirebbe tariffe più stabili, minori spese per le aziende e un forte incentivo alla transizione ecologica.
Con un risparmio fino al 50% sulle bollette, le imprese locali potrebbero reinvestire in innovazione e occupazione, trasformando la provincia in un modello di efficienza energetica e crescita sostenibile...

Non è abbastanza?